da Daniele Aiello Belardinelli | Mar 1, 2021 | Eventi, Eventi, Eventi, Eventi, Eventi, Eventi |
Primo weekend di marzo con l’arte protagonista a Tarquinia. Si parte venerdì 5 marzo, alle ore 14,30, con la visita guidata alle tombe dipinte della necropoli Monterozzi, patrimonio Unesco dal 2004, per conoscere il ruolo della donna nella società etrusca e il suo rilievo nell’arte figurativa. Si proseguirà sabato 6 marzo, alle ore 15,30 (partenza da piazzale Europa), con palazzo Bruschi Falgari e le sue cantine. Costruito nel XIX secolo su progetto dell’architetto Virginio Vespignani per la nobile famiglia Bruschi Falgari, l’edificio, che ospita dal 2012 la biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”, è impreziosito dalle decorazioni dei pittori romani Giuseppe Folchi e Annibale Angelini e vanta ambienti di notevole interesse come la Galleria e la Sala delle Feste. A concludere il fine settimana, domenica 6 marzo, alle ore 10 (punto di ritrovo piazza Cavour), “Quando Tarquinia di chiamava Corneto”, la visita guidata alle zone più antiche del cento storico caratterizzate da vecchie chiese, antichi palazzi, alte torri e belvedere. Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni anticovid. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al 347 6920574 o scrivere alla mail claumor@hotmail.it.
da Daniele Aiello Belardinelli | Feb 24, 2021 | Senza categoria |
𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐓𝐀𝐑𝐐𝐔𝐈𝐍𝐈𝐀 𝐒𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐌𝐀𝐕𝐀 𝐂𝐎𝐑𝐍𝐄𝐓𝐎

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, alle ore 𝟏𝟎, con partenza da 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐨𝐮𝐫, visita guidata al centro storico, con le sue chiese, i suoi antichi palazzi e le sue alte torri. Dai belvedere ammireremo panorami che spaziano dalle colline della Tuscia al mar Tirreno.

Info e prenotazioni al 𝟑𝟒𝟕 𝟔𝟗𝟐𝟎𝟓𝟕𝟒
da Daniele Aiello Belardinelli | Feb 16, 2021 | Senza categoria |

Domenica 21 febbraio, alle ore 9, con colazione e partenza da piazzale Europa.

Un itinerario “green” e nel rispetto delle disposizioni anticovid, alla scoperta di sentieri e luoghi della collina di Tarquinia: dalle necropoli etrusche ai palazzi del potere della Corneto medievale. Una camminata di 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝟖 𝐜𝐡𝐢𝐥𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢, facile e adatta a tutti, per conoscere angoli poco distanti dal centro abitato ma suggestivi e ricchissimi di storia.

Consigliato indossare abiti e scarpe comodi e portarsi dell’acqua.

Per info e prenotazioni Tel. 𝟑𝟒𝟕 𝟔𝟗𝟐 𝟎𝟓𝟕𝟒
da Daniele Aiello Belardinelli | Feb 15, 2021 | Senza categoria |
𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐃𝐈’ 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐋𝐈 𝐄𝐓𝐑𝐔𝐒𝐂𝐇𝐈

𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐝𝐢𝐩𝐢𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐞𝐭𝐫𝐮𝐬𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐳𝐳𝐢, per un pomeriggio immersi nell’arte

19 febbraio, ore 14,30, Tarquinia, con ingresso in via Ripagretta

Info e prenotazioni al 𝟑𝟒𝟕 𝟔𝟗𝟐 𝟎𝟓𝟕𝟒
da Daniele Aiello Belardinelli | Feb 4, 2021 | Senza categoria |
La voglia di tornare a viaggiare e di lasciarsi conquistare dal fascino dell’arte e della storia sono gli ingredienti per un weekend di San Valentino tutto da vivere a Tarquinia.
Queste sono le mie 2 proposte

𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐝𝐢𝐩𝐢𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐞𝐭𝐫𝐮𝐬𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐳𝐳𝐢, per un pomeriggio immersi nell’arte

12 febbraio, ore 14,30, con ingresso in via Ripagretta

“𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚”, un visita guidata del centro storico seguendo la storia dell’approvvigionamento idrico della città: dalla cisterna di palazzo Vipereschi a Fontana Nova, tra fontane e fontanili. Al termine, a cura del ristorante Arcadia di Tarquinia
, sfizioso aperibox con “gift card”, un buono sconto di 5 euro da usare per le mie iniziative che rientreranno nel ciclo “Sapere e sapore”.

14 febbraio, ore 10, con partenza da Porta Tarquinia e arrivo alla Barriera San Giusto.

Info e prenotazioni al 347 6920574
da Daniele Aiello Belardinelli | Dic 3, 2020 | Senza categoria |
“Sapere & Sapore – Speciale Natale” è il programma di visite guidate, laboratori e degustazioni della guida turistica tarquiniese Claudia Moroni pensato per le festività che si vivranno in modo diverso, per l’epidemia di coronavirus. Tante le iniziative in calendario, tutte con inizio alle ore 14,30 e punto di ritrovo in piazza Cavour. L’8 dicembre e il 2 gennaio saranno due giornate per vivere la “Magia del Natale”, visitando il centro storico di Tarquinia e scoprendo nuovi sapori – dai liquori della tradizione erboristica alle tisane e ai tè – grazie a “Mirtilli e Merletti”. Il 12 dicembre sarà la volta di “Corneto & La Cornella – Un pomeriggio al borgo”. Il 19 dicembre e il 6 gennaio si viaggerà nella storia con il medioevo raccontato ai genitori e ragazzi, insieme all’associazione culturale Scudo & Spada. Tutte le iniziative saranno impreziosite dalla “Christmas box” del ristorante Arcadia, che delizierà i partecipanti con merenda a tema a base dei prodotti del territorio. Come fuoriprogramma, se le condizioni meteo lo consentiranno, sono previsti visite guidate a villa Bruschi Falgari e itinerari “green”, alla scoperta di sentieri e luoghi della collina tarquiniese, tra le necropoli e le aree archeologiche etrusche e i palazzi del potere della Corneto medievale. Tutte le iniziative saranno nel rispetto delle disposizioni anticovid. Per informazioni è possibile consultare la pagina facebook “Claudia Moroni guida turistica” e il sito internet www.artetruria.it o chiamare il 347 6920574.