

Ho deciso di riproporre il ๐๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, con partenza alle ๐จ๐ซ๐ ๐๐ da piazza Giacomo Matteotti, nel cuore di Tarquinia, “La strada dell’olio”, il trekking urbano (circa 5 km) che ci consentirร di raggiungere lโoleificio ๐๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ซ.Visiteremo l’impianto di produzione, il piccolo museo, l’ulivo aziendale, scopriremo le caratteristiche dell’olio Evo lo degusteremo con bruschetta e prodotti locali e, infine, faremo un salto nel punto vendita. Riprenderemo poi la camminata costeggiando la collina tarquiniese per visitare il centro storico, rientrando dalla porta di castello. ร consigliato indossare abiti comodi, scarpe idonee e portare dell’acqua. Questo appuntamento rientra nelle iniziative di ๐๐๐๐๐ซ๐ช๐ฎ๐ข๐ง๐ข๐, il progetto di valorizzazione e promozione delย territorio tarquiniese. Info e prenotazioni al ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐

ABBRACCIAMO L’ESTATE
Le iniziative per giugno





ETRUSCHI
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ฃ๐๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ข๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ข๐๐ก๐๐๐๐๐ก๐. ๐๐๐ ๐โ๐ข๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ข๐โ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ก๐๐ข๐ ๐โ๐.


Una camminata non impegnativa di 3 km nelle campagne della collina di Tarquinia, subito fuori il centro abitato, che saprร meravigliarvi. Ritrovo alle ore 16,30 alla necropoli di Monterozzi (faranno al caso nostro abiti comodi e una borraccia con lโacqua)


DALLE ARCATELLE AL TEMPIO
22 maggio – “Dalle Arcatelle al Tempioโ, una 5 km immersi nelle dolci colline della campagna tarquiniese che si affacciano sulla valle del Marta, con vista sul Mar Tirreno e il promontorio dellโArgentario. Partiremo dalle arcatelle dellโacquedotto settecentesco per arrivare ai resti del grande tempio etrusco dellโAra della Regina, ammirandone la bellezza e lโimponenza, per poi fare ritorno al punto di partenza (automuniti, ritrovo alle ore 16,30 alla Barriera San Giusto o alle ore 17, alle arcatelle โ strada Aurelia Bis, in direzione di Monte Romano -, consigliati abiti e scarpe adatti e di portarsi dellโacqua).
Info e prenotazioni al 347 6920574

GUSTARTE
21 maggio – Gustarte, passeggeremo nelle vie del centro storico di Tarquinia, per raggiungere la chiesa di Santa Maria in Castello, scendere al vicino Villa Hotel Valle del Marta, per la degustazione di un aperitivo a base di Megrรณ, composto aromatico liquoroso nato dall’esperienza contadina, dove l’utilizzo di erbe e aromi che si tramanda di generazione in generazione arricchisce ogni alimento di valore e unicitร , affiancata da una ricerca sempre costante e attenta che garantisce qualitร e genuinitร . Risaliremo costeggiando la cinta muraria per visitare il santuario della Madonna di Valverde. Ritrovo alla Barriera San Giusto, alle ore 17.
Info e prenotazioni alย 347 6920574

VULCI CITTA’ DI ETRURIA
16 maggio: โ๐๐ฎ๐ฅ๐๐ข ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฬ ๐โ๐๐ญ๐ซ๐ฎ๐ซ๐ข๐โ, cammineremo tra i resti della cittร etrusca e poi romana, su percorsi segnati immersi nella storia e nella natura, per arrivare al laghetto Pellicone, formato dal fiume Fiora. Ritrovo alle ore 9 alla Barriera San Giusto di Tarquinia o, alle ore 9.30, allโingresso del parco di Vulci (automuniti, consigliati abiti comodi e di portarsi dellโacqua)
Info e prenotazioni al 347 6920574